
L'avvento del cyberpunk
Alita l'angelo della battaglia è un manga scritto e illustrato da Yukito Kishiro nell'ormai lontano 1991. Protagonista del manga è Alita, una ragazza il cui corpo, in seguito ad un incidente, viene gravemente ferito. Il suo cervello è, però, intatto. Questo permette ad un cyberdottore di impiantare l'organo nel corpo di un cyborg, un pò come nel caso di Kyashan. La ragazza non ricorda nulla del suo passato. E' per questo che decide di iniziare il suo viaggio, in cerca del suo passato. Nel manga, oltre ad accenni al passato della protagonista, si fanno cenni filosofici sull'umanità e sul valore della stessa, non senza sferrare qualche pugno.
Nel manga sono presenti numerosi accenni al cyberpunk. Un esempio su tutti è la città in cui la storia si svolge, la città discarica, un luogo sovrastato dalla mitica città Salem, che è possibile intravvedere tra le nubi. Altri accenni sono l'ascensore spaziale e le nanotecnologie, 20 anni dopo ancora irrealizzati.
Un grande successo!
Alita l'angelo della battaglia è un manga di successo per molti aspetti. Primo fra tutti il fatto che è tutt'oggi ricordato come uno dei migliori manga di sempre, a dispetto dei suoi 20 anni buoni. Basta cercare su google e vi si apriranno pagine su pagine. Altri motivi per affermare che Alita l'angelo della battaglia sia uno di quelli che hanno fatto la storia del manga, basti pensare ai suoi numerosi spin-off usciti ad anni dalla sua conclusione, nonché al suo anime, un OAV in due episodi del 1993 intitolato Hyper Future Vision GUNNM. Oltre a tutto questo Alita vanta anche un sequel, Alita Last Order, ed un videogioco liberamente ispirato alla trama di quest'ultimo. Insomma, cosa aggiungere di più?
Nessun commento:
Posta un commento