Lo Shonen è il manga adatto ad un pubblico giovane, in genere tra i 15 anni in poi. La trama, in genere, si fonda su un solo particolare, spesso la lotta e l'esplorazione, con elementi semplici ma ben studiati. In questa categoria di manga, anche molto violenta, manca la variante psicologica, su cui si concentrano, invece, i manga Seinen. Esempi di Shonen molto famosi sono Naruto, Bleach, ancora in produzione, o ancora InuYasha, serie ormai conclusa che viene riproposta in varie edizioni ancora oggi.
Cos'è il Seinen!!

Il manga Seinen si differenzia dallo Shonen non soltanto per il pubblico cui è rivolto, molto spesso più adulto. Nei manga Seinen l'aspetto psicologico ha spesso molta importanza. Ne è un esempio il manga Death Note, in cui i due protagonisti principali, Light Yagami e Elle. I due protagonisti non si scontrano fisicamente, ma sul piano intellettivo, cercando di prevedere le mosse dell'avversario. Il manga quindi si sviluppa come un'enorme partita a scacchi, in cui in gioco c'è la vita della gente. Una delle caratteristiche dei manga Seinen è il modo in cui la violenza viene esplicitata, con la visione di persone defunte e arti mozzati. Non esistono taboo in questo genere di manga, quindi è possibile vedere le scene più macabre e crude, alle quali a volte vengono accostate scene di sesso.
Nessun commento:
Posta un commento