
Un nuovo mecha vecchio di anni!
L'anime Dancouga, o Dancougar, come è stato proposto in Italia, è un anime del 1985, prodotto da Ashi Produstion e diretto da Seiji Okuda. Pur essendo un anime abbastanza vecchio, è stato trasmesso in Italia solo nel 2012, sul canale Man - Ga di Sky. L'anime si sviluppa in 38 episodi, a cui vanno ad aggiungersi 4 episodi conclusivi della serie. Ogni episodio è della durata di circa 24 minuti. Come qualcuno di voi avrà già intuito dal periodo di creazione di questo anime, anche Dancouga presenta i canoni classici del mecha anni '80, ossia robot giganti pilotati da umani in lotta con un nemico alieno. Nemico che in questo caso è chiamato Muge Zorbas, e la cui tecnologia è di molto superiore a quella terrestre. A far spiccare questo anime sui contemporanei è la buona caratterizzazione dei personaggi unita all'alto livello della storia, più complessa e strutturata rispetto a quella di altri mecha.
Quattro robot per un unico gigante!
Come altri robot dell'epoca, anche il Dancougar è un robot componibile. Infatti è composto da Eagle Fighter, un caccia, Land Cougar, Land Liger e Big Moth, questi ultimi della categoria carro armato. Tutti i mezzi sono trasformabili singolarmente, ma la loro unione dà vita appunto a Dancougar. Il robot, per funzionare al meglio, ha però bisogno dell'energia spirituale dei piloti, che viene moltiplicata dalla macchina. Da questo punto di vista l'anime si accosta molto ad un altro, molto più recente, ossia Sousei no Aquarion, o Aquarion dell'Alta Genesi, che sarà affrontato in seguito.
Nessun commento:
Posta un commento